– Chuck Palahniuk è il Bukowski della nostra generazione
– il fintobuonismo di Paola Perego è odioso
– non esistono più i film comici
– il lavoro sul mio sito sta venendo bene
– sono un immaturo
– i Plasmon sono buoni
– ho voglia di avere voglia
– il lavoro sul mio sito mi fa trascurare i blog
– non ho proprio nulla che non va, non più della media, comunque
– il sesso è bello, ma la tenerezza ora mi manca di più
– L’Appartamento Spagnolo non è un bel film, ma ogni volta mi smuove
– non sono capace di raccontarmi se non con mezze frasi
– 40 e-mail per organizzare una pizzata tra amici sono davvero troppe
– non so se ho proprio tutta ‘sta voglia di raccontarmi
– chissà che fine ha fatto Christian Slater
– adoro i totani ripieni
– sono 50 anni in questi giorni che Doc Brown ha inventato il Flusso Canalizzatore
– dovrei scrivere la seconda puntata del post sulla Chiesa
– sono contento che Arianna David non sia arrivata in finale all’Isola dei Famosi
– potrei provare a scrivere un racconto
– è da un po’ che non prendo in mano la macchina fotografica
– quando c’è sciopero dei giornalisti i TG sono migliori
– mi devo comprare una giacca beige di velluto a coste
– è da un po’ che non conosco persone nuove
– devo ancora vedere L’Uomo Senza Sonno
– le mie t-shirt nere sono tutte da lavare
– mi piacerebbe andare a ballare, al Milk o in qualche locale simile
– diventa sempre più difficile trascorrere del tempo con mia nonna
– è da un po’ che non scrivo post divertenti
– pubblico questo e m’accendo una sigaretta
Oggi pensavo che
10 novembre 2005 | 27 commenti
10 novembre 2005 at 12:40
Quanti pensieri! (mi fai accendere per favore? ;-*)
10 novembre 2005 at 13:02
Eggià. Una specie di Stream of Conscoiusness privato di qualsiasi orpello letterario…
10 novembre 2005 at 13:55
il flusso canalizzatore nel 1955???
10 novembre 2005 at 14:09
se chuck palaniuk é il bukowsky de noartri siamo davvero una generazione sfortunata…almeno il signor b. di cose carine ne ha tirato fuori almeno un paio, palaniuk di buoni lavori ne ha fatto solo uno, il primo, e il resto é tutta decadenza..
10 novembre 2005 at 15:39
tambu: si, esattamente il 5 novembre 1955
tostoini: ogni generazione ha il bukowski che merita. noi saimo perfino fortunati a poter leggere ancora l’originale
10 novembre 2005 at 17:08
La nonna… vai vai vai, valla a trovare… sempre, più che puoi… :(((
10 novembre 2005 at 18:18
Dopo aver letto questo post penso che:
– Mi sono rotto le balle di sentir dire “della nostra generazione”, come se la nostra generazione non avesse mai tirato fuori niente di originale, tutto dev’essere per forza paragonato a qualcosa che è già esistito. E se per una volta Chuck Palahniuk fosse solo un bravo scrittore o un cattivo scrittore, senza andare a scomodare Bukowski? Che peraltro potrei considerare il SignorQualcunoPrecedente di quella generazione, fino a risalire a Catullo.
– La televisione fa cagare, salvo qualche rara eccezione, che trovo decente solo perché non sono più in grado di riconoscere una vera trasmissione decente, in quanto non ne esistono più.
– Sei un immaturo, e lo sei talmente da fartene un vanto invece di cercare di crescere. Ma io ti batto.
– Christian slater sta girando L’Uomo Senz’Ombra 2, di cui nessuno sentiva il bisogno.
– Tua nonna ha messo un dispositivo al telefono per vedere chi la chiama, e quando compare il tuo numero non risponde. Dovrebbe darti una misura di quanto sei noioso.
– Per il cinquantennale dell’invenzione del flusso canalizzatore la città di Hill Valley organizzerà festeggiamenti sontuosi, che dureranno tutto l’anno scorso.
– Non hai mai scritto post divertenti, è solo che non volevamo offenderti.
10 novembre 2005 at 19:33
spassky: dopo aver letto il tuo commento penso che tu sia un qualunquista. ma io ti batto. 😉
aqualung: io ci provo, ma non è una quastione di tempo, solo di voglia
10 novembre 2005 at 20:31
I love Chuck…
11 novembre 2005 at 13:33
Spassky sei cattivo, non è vero che la televisione fa cagare!
E’ un’ottima fonte di trasherie, e poi ci sono anche programmi strafichi ogni tanto, e qualche film caruccio.
Io amo la televisione.
11 novembre 2005 at 19:01
orientprincess: a me è piaciuto moltissimo Fight Club, poi ho letto Survivor che aveva degli spunti interessanti ma non mi ha convinto molto
aqualung: oooh, finalmente qualcuno che apprezza il valore del trash
12 novembre 2005 at 02:53
Ora penso che
-il tuo sito è rock
– tornarci è rock
-Palahniuk è Hard Rock
parlare ancora, dopo questo momento, come il Celenta nazionale sarà decretato Lentissimo ad insindacabile giudizio
Aleks e lo Scrivente ti salutano
12 novembre 2005 at 02:58
beh grazie, era un apprezzamento vero?
che poi in un difficilissimo quiz di Topolino, quando ero piccolo, ho scoperto che un possibile anagramma di Celentano è “Cane Lento”.
Questo deve pur significare qualcosa, ci rifletterò meglio…
12 novembre 2005 at 03:04
Torna appena vuoi o continua a leggere a ritroso… è semplice…
un saluto da Kuntz e dallo Scrivente
12 novembre 2005 at 14:27
ma se leggo a ritroso scopro qualche messaggio del Dimonio?
12 novembre 2005 at 15:16
– sono un immaturo
è la cosa migliore che possa capitare (parlo per autodifesa)
– i Plasmon sono buoni
essendo un immaturo è normale che ti piacciano 🙂
– ho voglia di avere voglia
mi piace un sacco questa frase
– non ho proprio nulla che non va, non più della media, comunque
come la maggior parte di noi, anche se c’è sempre qualcuno che ha interesse a farti credere il contrario
– non sono capace di raccontarmi se non con mezze frasi
Mal comune… 🙂
– 40 e-mail per organizzare una pizzata tra amici sono davvero troppe
40 sms per non riuscire neanche ad organizzarsi sono peggio…
– non so se ho proprio tutta ‘sta voglia di raccontarmi
…mezzo gaudio 🙂
– adoro i totani ripieni
anche le seppie e la acciughe non sono male
– dovrei scrivere la seconda puntata del post sulla Chiesa
si, si troppo bella!
– quando c’è sciopero dei giornalisti i TG sono migliori
Mi offendo 😛
– le mie t-shirt nere sono tutte da lavare
le mie da stirare
– è da un po’ che non scrivo post divertenti
non è vero
– pubblico questo e m’accendo una sigaretta
l’ho appena spenta…
12 novembre 2005 at 15:19
> quando c’è sciopero dei giornalisti i TG sono migliori
Ah, questo è certo..poi mandano in onda le puntate di Titti e Silvestrino
> i Plasmon sono buoni
Immersi nel latte caldo poi guarda, sono una favola!
>chissà che fine ha fatto Christian Slater
Stai per caso compilando la lista del Fantamorto?:-D
12 novembre 2005 at 17:40
serpe: nonostante quello che dice Spassky non mi vanto di essere immaturo, è un dato di fatto molto oggettivo. Che sia un bene può rassicurarmi un po’, ma non mi convince del tutto…
randombaby: mi hai beccato, stavo proprio pensando al fantamorto! poi però ho visto che lui è troppo attivo in questo periodo e quindi il vecchio Slater non l’ho messo…
12 novembre 2005 at 18:53
Oh beh…
anche io adoro Palahniuk. L’appartamento spagnolo non ho mai finito di vederlo. I palsmon non sono così buoni dopo che hai svilppato completamente le papille gustative. 40 email per una pizzata tra amici sono davvero troppe, ma almeno non hai usato sms. Prova le t-shirt rosse. E non fumare che fa male, ma è una frase ripetuta più dai fumatori che non.
Chi è Slater?
14 novembre 2005 at 01:00
Nessun messaggio del dimonio…
ma Cavie lo stai leggendo vero!
Aleks Kunt e lo Scrivente ti salutano caramente
14 novembre 2005 at 01:03
paroleinaffitto: i plasmon sono buonissimi anche dopo l’infanzia, fidati… Christian Slater è un attore, non di primissimo livello (forse puoi ricordare Broken Arrow di John Woo)
AleksKuntz: era il prossimo in lista…
14 novembre 2005 at 14:58
amo le giacche di velluto a costine, i film comici esistono ancora m aosno stati fatti taaaanto tempo fa, slater manca molto anche a me, i totani ripieni mi attraggono sempre ma una volta mangiato uno mi da allo stomaco, spero che finirai presto il tuo sito. e spegni la sigaretta che fa male!
14 novembre 2005 at 16:48
si, intendevo che non ne fanno più di nuovi. rivoglio zucker abrahams e zucker…
2 gennaio 2006 at 18:59
hai uno stile che mi piace tanto! A parte il giubbotto di jeans imbottito che non mi piace, ma io ho un gusto fané (forse fané è piemontese, capisci cosa vuol dire?).
2 gennaio 2006 at 21:09
beh, grazie mille! per il giubbotto non ti preoccupare, non ho mai detto d’avere buon gusto. a proposito ho cercato fané, non ho trovato la traduzione esatta, ma dovrebbe essere qualcosa di simile a “decadente”, vero?
2 gennaio 2006 at 22:32
fané non vuol dire decadente; significa qualcosa di senile, un po’ grigio, un po’…si, in effetti è simile a decadente. Credo sia un termine intraducibile. I piemontesi spesso sono fané. Comunque io non sono un purosangue (piemontese), e me ne vanto.
2 gennaio 2006 at 22:52
ho appena scoperto che fané in francese significa appassito… ha un senso no?